“E quando poi sparì del tutto
a chi diceva ‘è stato un bene’
a chi diceva ‘è stato un male’
raccomandò ‘non vi conviene
venir con me, dovunque vada,
ma c’è amore un po’ per tutti
e tutti quanti hanno un amore
sulla cattiva strada…”
sabato 31 gennaio 2009
La canzone di Marinella (1968)
“Sola senza il ricordo di un dolore
vivevi senza il sogno di un amore
ma un Re senza corona e senza scorta
bussò tre volte un giorno alla tua porta.”
vivevi senza il sogno di un amore
ma un Re senza corona e senza scorta
bussò tre volte un giorno alla tua porta.”
giovedì 29 gennaio 2009
Theatre
Stasera finalmente inizia "Senza Sipario", progetto teatrale che ultimamente mi ha assorbito parecchie energie...Spero venga gente! Non è il massimo sbattersi come un semo e poi non trovare riscontro nelle persone! L'attore l'ho visto lo scorso anno con lo spettacolo sui minatori in Belgio ed è bravissimo...queste cose comunque mi mettono sempre un po' di tensione...Vorrei andare a dormire con il sorriso sulle labbra.
martedì 27 gennaio 2009
La canzone dell'amore perduto (1968)
“Ricordi sbocciavan le viole
con le nostre parole:
non ci lasceremo mai,
mai e poi mai.
Vorrei dirti ora le stesse cose
Ma come fan presto, amore,
ad appassir le rose….”
con le nostre parole:
non ci lasceremo mai,
mai e poi mai.
Vorrei dirti ora le stesse cose
Ma come fan presto, amore,
ad appassir le rose….”
La ballata di Michè (1969)
“Domani alle tre
nella fossa comune cadrà
senza il prete e la Messa
perché di un suicida non hanno pietà”
nella fossa comune cadrà
senza il prete e la Messa
perché di un suicida non hanno pietà”
domenica 25 gennaio 2009
Again!
E' tornata, soffice e silenziosa,
a sgorgare dal cielo come lacrime dolci ed avvolgenti.
E' tornata a rendere tutto uniforme, ad eliminare le differenze,
a trasformare tutto in un vellutato lenzuolo bianco.
Tutto cambia aspetto, tutto è più bello, unico.
E' tornata.
Porca vacca!
Sempre quando mi devo muovere in macchina, con i miei pneumatici assolutamente non-termici!!! Insomma la neve è bellissima, il paesaggio davvero diventa splendido, con un aspetto più "tranquillo" e sereno...l'unico inconveniente rimane il muoversi in macchina...ieri sera con la mia bat-mobile ho affrontato impavido le interperie e ho vinto, arrivando a destinazione e tornando a casa sano e salvo! Disagi a parte amoLA la neve!!!
a sgorgare dal cielo come lacrime dolci ed avvolgenti.
E' tornata a rendere tutto uniforme, ad eliminare le differenze,
a trasformare tutto in un vellutato lenzuolo bianco.
Tutto cambia aspetto, tutto è più bello, unico.
E' tornata.
Porca vacca!
Sempre quando mi devo muovere in macchina, con i miei pneumatici assolutamente non-termici!!! Insomma la neve è bellissima, il paesaggio davvero diventa splendido, con un aspetto più "tranquillo" e sereno...l'unico inconveniente rimane il muoversi in macchina...ieri sera con la mia bat-mobile ho affrontato impavido le interperie e ho vinto, arrivando a destinazione e tornando a casa sano e salvo! Disagi a parte amoLA la neve!!!
venerdì 23 gennaio 2009
Khorakhanè (a forza di essere vento) (1996)
“…porto il nome di tutti i battesimi
ogni nome il sigillo di un lasciapassare
per un guado una terra una nuvola un canto
un diamante nascosto nel pane,
per un solo dolcissimo umore del sangue
per la stessa ragione del viaggio viaggiare.”
ogni nome il sigillo di un lasciapassare
per un guado una terra una nuvola un canto
un diamante nascosto nel pane,
per un solo dolcissimo umore del sangue
per la stessa ragione del viaggio viaggiare.”
La ballata dell'amore cieco (1969)
“Gli disse portami domani
il cuore di tua madre
per i miei cani.
Lui dalla madre andò e l’uccise,
tra-la-la-lalla
tra-la-la-lero,
dal petto il cuore le strappò
e dal suo amore ritornò.”
il cuore di tua madre
per i miei cani.
Lui dalla madre andò e l’uccise,
tra-la-la-lalla
tra-la-la-lero,
dal petto il cuore le strappò
e dal suo amore ritornò.”
giovedì 22 gennaio 2009
Il testamento di Tito (1971)
“Non avrai altro Dio all’infuori di me,
spesso mi ha fatto pensare:
genti diverse venute dall’est
dicevan che in fondo era uguale.
Credevano a un altro diverso da te
E non mi hanno fatto del male.”
“Onora il padre e onora la madre,
e onora anche il loro bastone…”
“Il quinto dice non devi rubare
e forse io l’ho rispettato
vuotando, in silenzio, le tasche già gonfie
di quelli che avevan rubato:
ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri nel nome di Dio.”
“Feconda una donna ogni volta che l’ami
così sarai uomo di fede:
poi la voglia svanisce e il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame.
Io, forse, ho confuso il piacere e l’amore:
ma non ho creato dolore.”
“Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi
e scivola il sole al di là delle dune
a violentar altre notti:
io, nel vedere quest’uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l’amore.”
spesso mi ha fatto pensare:
genti diverse venute dall’est
dicevan che in fondo era uguale.
Credevano a un altro diverso da te
E non mi hanno fatto del male.”
“Onora il padre e onora la madre,
e onora anche il loro bastone…”
“Il quinto dice non devi rubare
e forse io l’ho rispettato
vuotando, in silenzio, le tasche già gonfie
di quelli che avevan rubato:
ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri nel nome di Dio.”
“Feconda una donna ogni volta che l’ami
così sarai uomo di fede:
poi la voglia svanisce e il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame.
Io, forse, ho confuso il piacere e l’amore:
ma non ho creato dolore.”
“Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi
e scivola il sole al di là delle dune
a violentar altre notti:
io, nel vedere quest’uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella pietà che non cede al rancore,
madre, ho imparato l’amore.”
mercoledì 21 gennaio 2009
Up&Down

Oggi è stata una giornata MOOOOOOOLTO pesante e stressante! Sono fuso! Il criceto nella mia testolina ormai è senza benzina...e bestemmia come una biscia! Delle volte mi chiedo come faccio a tener botta a fare 1500 cose contemporaneamente...sarà il fisico! Di sicuro...
Anyway: tutto ritorna a suo posto: oggi è il compleanno di C., mio amico, mia spalla su cui poggiarmi, mio consigliere, mio confidente, un po' padre (nonostante l'età!) un po' fratello, luce che illumina i momenti bui, energia per vivere al meglio ogni singolo giorno! TANTI AUGURI A TE, TANTI AUGURI A TE, TANTI AUGURI FELICI, TANTI AUGURI A TEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! :-) Buon Compleanno, con l'augurio che questa ennesima avventura ti porti tanta felicità e tante soddisfazioni!!
martedì 20 gennaio 2009
Il suonatore Jones (1972)
“E poi la gente sa,
e la gente lo sa che sai suonare,
suonare ti tocca
per tutta la vita
e ti piace lasciarti ascoltare.”
“…e ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.”
e la gente lo sa che sai suonare,
suonare ti tocca
per tutta la vita
e ti piace lasciarti ascoltare.”
“…e ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.”
Il testamento (1968)
“Quando la morte mi chiamerà
forse, qualcuno protesterà,
dopo aver letto nel testamento
quel che gli lascio in eredità.
Non maleditemi, non serve a niente,
tanto all’inferno ci sarò già.”
forse, qualcuno protesterà,
dopo aver letto nel testamento
quel che gli lascio in eredità.
Non maleditemi, non serve a niente,
tanto all’inferno ci sarò già.”
Il pescatore (1970)
“Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno
non si guardò neppure intorno
ma versò il vino e spezzò il pane
a chi diceva ho sete e ho fame”
non si guardò neppure intorno
ma versò il vino e spezzò il pane
a chi diceva ho sete e ho fame”
Il bombarolo (1973)
“Intellettuali d’oggi
idioti di domani
ridatemi il cervello
che basta alle mie mani,
profeti molto acrobati
della rivoluzione
oggi farò da me
senza lezione”
idioti di domani
ridatemi il cervello
che basta alle mie mani,
profeti molto acrobati
della rivoluzione
oggi farò da me
senza lezione”
Ho visto Nina volare (1996)
“ho visto Nina volare
tra le corde dell’altalena
un giorno la prenderò
come fa il vento alla schiena…”
tra le corde dell’altalena
un giorno la prenderò
come fa il vento alla schiena…”
domenica 18 gennaio 2009
Hotel Supramonte (1982)
“E se vai all’Hotel Supramonte e guardi il cielo
tu vedrai una donna in fiamme e un uomo solo
e una lettera vera di notte e falsa di giorno
e poi scuse accuse e scuse senza ritorno”
tu vedrai una donna in fiamme e un uomo solo
e una lettera vera di notte e falsa di giorno
e poi scuse accuse e scuse senza ritorno”
Girotondo (1969)
“Se verrà la guerra, Marcondiro’ndera
se verrà la guerra, Marcondiro’ndà
sul mare e sulla terra, Marcondiro’ndera
sul mare e sulla terra chi ci salverà?”
se verrà la guerra, Marcondiro’ndà
sul mare e sulla terra, Marcondiro’ndera
sul mare e sulla terra chi ci salverà?”
Giugno 73 (1975)
“Tua madre ce l’ha molto con me
perché sono sposato e in più canto,
però canto bene e non so se tua madre
sia altrettanto capace di vergognarsi di me”
“…io mi dico è stato meglio lasciarci
che non esserci mai incontrati”
perché sono sposato e in più canto,
però canto bene e non so se tua madre
sia altrettanto capace di vergognarsi di me”
“…io mi dico è stato meglio lasciarci
che non esserci mai incontrati”
Fiume Sand Creek (1982)
“…tirai una freccia in cielo
per farlo respirare
tirai una freccia al vento
per farlo sanguinare
la terza freccia cercala sul fondo del Sand Creek”
per farlo respirare
tirai una freccia al vento
per farlo sanguinare
la terza freccia cercala sul fondo del Sand Creek”
Dolcenera (1996)
“…ma la moglie di Anselmo sta sognando del mare
quando ingorga gli anfratti si ritira e risale
e il lenzuolo si gonfia sul cavo dell’onda
e la lotta si fa scivolosa e profonda…”
quando ingorga gli anfratti si ritira e risale
e il lenzuolo si gonfia sul cavo dell’onda
e la lotta si fa scivolosa e profonda…”
Don Raffaè (1990)
“Prima pagina venti notizie
ventun’ingiustizie e lo Stato che fa
si costerna, s’indigna, s’impegna
poi getta la spugna con dignità…”
ventun’ingiustizie e lo Stato che fa
si costerna, s’indigna, s’impegna
poi getta la spugna con dignità…”
venerdì 16 gennaio 2009
Canzone del padre (1973)
“Così son diventato mio padre
ucciso in un sogno precedente
il tribunale mi ha dato fiducia
assoluzione e delitto lo stesso movente…”
ucciso in un sogno precedente
il tribunale mi ha dato fiducia
assoluzione e delitto lo stesso movente…”
Canzone del maggio (1973)
“E se vi siete detti
non sta succedendo niente,
le fabbriche riapriranno,
arresteranno qualche studente
convinti che fosse un gioco
a cui avremmo giocato poco
provate pure a credervi assolti
siete lo stesso coinvolti”
“…se avete preso per buone
le ‘verità’ della televisione
anche se allora vi siete assolti
siete lo stesso coinvolti.
E se credete ora
Che tutto sia come prima
Perché avete votato ancora
La sicurezza, la disciplina,
convinti di allontanare
la paura di cambiare
verremo ancora alle vostre porte
e grideremo ancora più forte
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti”
non sta succedendo niente,
le fabbriche riapriranno,
arresteranno qualche studente
convinti che fosse un gioco
a cui avremmo giocato poco
provate pure a credervi assolti
siete lo stesso coinvolti”
“…se avete preso per buone
le ‘verità’ della televisione
anche se allora vi siete assolti
siete lo stesso coinvolti.
E se credete ora
Che tutto sia come prima
Perché avete votato ancora
La sicurezza, la disciplina,
convinti di allontanare
la paura di cambiare
verremo ancora alle vostre porte
e grideremo ancora più forte
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti”
Grrrrrrr
Grrrr! Grrrr!! Oggi mi hanno fatto girare i cojones a 18mila giri...ancora! Odio queste situazioni, in cui tu cerchi di fare qualcosa, di fatto bene, che è utile a tutti, andando ben oltre all'aspetto puramente personale e niente, qualcuno (qualche stronzo!) con manie di protagonismo si mette di traverso e fa di tutto per metterti i bastoni tra le ruote... Grrrrr! Grrrrr!!!!! Ma chi se ne frega: arriverò in fondo a questa cosa e i bastoni, invece che nelle ruote, indovinate dove ve li ficco....
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
giovedì 15 gennaio 2009
Schemi mentali
Oggi è uno di quei giorni in cui alla mattina mi faccio tutti i miei schemi mentali su come sopravvivere ad un'altra giornata tra 1500 impegni...poi va a finire che gli schemi mentali, il programma della giornata, vanno beatamente a farsi fottere! Non ho fatto una mazza di quello che mi ero prefissato (o quasi)...in compenso ho attivato il riscaldamento nell'appartamento: ERA ORA!!! Ora non mi resta che il pavimento in legno+i pavimenti dei bagni+i rivestimenti dei bagni+tinteggiare+i sanitari+i mobili dei bagni+la doccia+noncelafacciopiù! Na passeggiata de salute!
mercoledì 14 gennaio 2009
Cantico dei Drogati (1969)
“Ho licenziato Dio
Gettato via l’amore
Per costruirmi il vuoto
Nell’anima e nel cuore”
Gettato via l’amore
Per costruirmi il vuoto
Nell’anima e nel cuore”
Bocca di Rosa (1968)
“Appena scese alla stazione
del paesino di Sant’Ilario
tutti si accorsero con uno sguardo
che non si trattava di un missionario.
C’è chi l’amore lo fa per noia
chi se lo sceglie per professione
bocca di rosa né l’uno né l’altro
lei lo faceva per passione”
“Si sa che la gente da buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da buoni consigli
se non può più dare il cattivo esempio”
del paesino di Sant’Ilario
tutti si accorsero con uno sguardo
che non si trattava di un missionario.
C’è chi l’amore lo fa per noia
chi se lo sceglie per professione
bocca di rosa né l’uno né l’altro
lei lo faceva per passione”
“Si sa che la gente da buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da buoni consigli
se non può più dare il cattivo esempio”
Anime Salve (1996)
“Mille anni al mondo mille ancora
Che bell’inganno sei anima mia
E che bello il mio tempo, che bella compagnia”
Che bell’inganno sei anima mia
E che bello il mio tempo, che bella compagnia”
lunedì 12 gennaio 2009

Domenica sera grande concerto della PFM in quel di Casalgrande, per il decennale della scomparsa di Faber e per il trentennale della registrazione degli storici concerti in cui Fabrizio era accompagnato dai "ragazzi progressivi" della Premiata Forneria Marconi. Ora: se metti insieme il più grande poeta e la miglior band che l'italica penisola abbia conosciuto quale potrà mai essere il risultato?? Ovviamente il miglior disco dal vivo della storia musicale italiana (a mio insindacabile giudizio!!).
Insomma domenica la band lombarda ha cercato di ricreare la magia di quei concerti...musicalmente ci siamo, arrangiamenti ottimi (anche se molto simili al disco) ma la voce...e non dico solo per il fatto che a cantare non c'era Faber: la PFM l'ho già vista altre volte in concerto...Franz Di Cioccio e Franco Mussida si ostinano a voler cantare!!! BASTA!!!! Non siete capaci! "Compratevi" un cantante!!!Siete dei fenomeni con i vostri strumenti (Franz dietro alla batteria è un mostro di bravura, inventiva e spettacolarizzazione; Mussida -a parte dei capelli improponibili- con la chitarra fa della roba da matti!), perchè non fate quello che sapete fare meglio punto-e-basta?!!
Comunque concerto nel complesso ottimo, anche nella seconda parte, dedicata al lavoro della PFM (ma dove la trovi oggi una band così!). Iniziato in modo "strambo", aspettando l'ok dalla Rai per la diretta a Che Tempo Che Fa, per 2 ore e mezza suoni, parole, emozioni sono state davvero forti: punta massima "Amico Fraglie", con Mussida a catturarmi letteralmente il cuore, l'anima e la mente con gli assoli di chitarra...E nella seconda parte "La carrozza di Hans" (con vari problemi alla chitarra dell'uomo dall'improponibile capigliatura) ci ha trasportati definitivamente nel magico mondo "Progressive" (molto bello anche l'intro di basso di Patrick Djivas a "Maestro della voce", dedicato al grandissimo Demetrio Stratos)... viaggio terminato con una versione stra-carica di "Celebration"...peccato solo che non abbiano proposto una versione di "Altaloma"...sarebbe stato spet-ta-co-la-re! Comunque sono serate che ti ricaricano energia, cuore, mente, anima (peccato non ricarichino anche il portafogli...). Non c'è niente da fare: a me MI piace la musica dal vivo!! Ne ho bisogno come dell'aria che respiro!!!
domenica 11 gennaio 2009
Andrea (1978)
"e Andrea l'ha perso, ha perso l'amore, la perla più rara
e Andrea ha in bocca un dolore, la perla più scura..."
e Andrea ha in bocca un dolore, la perla più scura..."
Amore che vieni amore che vai (1968)
"Venuto dal sole o da spiagge gelate,
perduto in novembre o col vento d'estate
io t'ho amato sempre, non t'ho amato mai;
amore che vieni, amore che vai."
perduto in novembre o col vento d'estate
io t'ho amato sempre, non t'ho amato mai;
amore che vieni, amore che vai."
Amico Fragile (1975)
"Evaporato in una nuvola rossa
in una delle molte feritoie della notte
con un bisogno d'attenzione e d'amore
troppo "se mi vuoi bene piangi"
per essere corrisposti"
"E poi sospeso tra i vostri "Come sta"
meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,
tipo "come ti senti amico, amico fragile,
se vuoi potrò occupare un'ora al mese di te""
"Potevo chiedere come si chiama il vostro cane,
il mio è un po' di tempo che si chiama Libero"
in una delle molte feritoie della notte
con un bisogno d'attenzione e d'amore
troppo "se mi vuoi bene piangi"
per essere corrisposti"
"E poi sospeso tra i vostri "Come sta"
meravigliato da luoghi meno comuni e più feroci,
tipo "come ti senti amico, amico fragile,
se vuoi potrò occupare un'ora al mese di te""
"Potevo chiedere come si chiama il vostro cane,
il mio è un po' di tempo che si chiama Libero"
Al ballo mascherato (1973)
"Cristo drogato da troppe sconfitte
cede alla complicità
di Nobel che gli espone la praticità
di un eventuale premio alla bontà"
cede alla complicità
di Nobel che gli espone la praticità
di un eventuale premio alla bontà"
Oggi. 10 anni fa.

Triste ricorrenza oggi. 10 anni fa moriva forse il più grande cantautore della storia della musica italiana (e non solo). Piegato da uno dei suoi vizi, maledetto fumo, Fabrizio De Andrè mandò a fanculo tutti e morì, lasciando un vuoto incolmabile dietro di sé. Sembra ieri e sono già 10 anni... Ci ha lasciato testi incredibili, che poi sono poesie, racconti, saggi che parlano degli ultimi, dei disadattati, di puttane e criminali, di religione e laicità...di amore. Valgono più alcuni suoi versi di milioni di inutili lezioni e prediche... Ciao Amico Fragile, dovunque tu sia e con chiunque tu stia passando il tuo tempo...
"pensavo: è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra..."
sabato 10 gennaio 2009
Soldi, soldi, soldi
A lavorare anche oggi...a lavorare anche (almeno un po') domani (che poi è domenica...giorno del riposo?!!)... Ovviamente AGGRATIS! Ma se mi compravo un appartamento già finito e pronto da essere abitato???! Se, se...e i soldi me li dai te??? Meglio che vada cà vin sira e a ghe tòt da fer!
venerdì 9 gennaio 2009
Ieri. 34.
Breathe, breathe in the air
Don't be afraid to care
Leave but don't leave me
Look around and chose your own ground
For long you live and high you fly
And smiles you'll give and tears you'll cry
And all you touch and all you see
Is all your life will ever be.
Run, rabbit, run
Dig that hole, forget the sun,
And when at last the work is done
Don't sit down, it's time to dig another one.
For long you live and high you fly
But only if you ride the tide
And balanced on the biggest wave
You race toward an early grave.
Don't be afraid to care
Leave but don't leave me
Look around and chose your own ground
For long you live and high you fly
And smiles you'll give and tears you'll cry
And all you touch and all you see
Is all your life will ever be.
Run, rabbit, run
Dig that hole, forget the sun,
And when at last the work is done
Don't sit down, it's time to dig another one.
For long you live and high you fly
But only if you ride the tide
And balanced on the biggest wave
You race toward an early grave.
Iscriviti a:
Post (Atom)