“Cosa vuol dire avere
un metro e mezzo di statura,
ve lo rivelan gli occhi
e le battute della gente…”
“batte la lingua sul tamburo
fino a dire che un nano
è una carogna di sicuro
perché ha il cuore troppo
troppo vicino al buco del culo.”
“E allora la mia statura
non dispensò più buonumore
a chi alla sbarra in piedi
mi diceva Vostro Onore,
e di affidarli al boia
fu un piacere del tutto mio,
prima di genuflettermi
nell’ora dell’addio
non conoscendo affatto
la statura di Dio.”
venerdì 27 febbraio 2009
Se ti tagliassero a pezzetti (1982)
“Ti ho trovata lungo il fiume
che suonavi una foglia di fiore
che cantavi parole leggere, parole d’amore
ho assaggiato le tue labbra di miele rosso rosso
ti ho detto dammi quel che vuoi, io quel che posso.”
che suonavi una foglia di fiore
che cantavi parole leggere, parole d’amore
ho assaggiato le tue labbra di miele rosso rosso
ti ho detto dammi quel che vuoi, io quel che posso.”
martedì 24 febbraio 2009
IODIO
Ci sono comportamenti che mi stanno veramente sulle palle. Uno di questi è quando una persona, con immensa faciloneria, vuole fare il saccente e il superiore, pontificando su cose che conosce per "sentito dire". Persone che, alle volte, mi sembrano estranee alla realtà e, come se non bastasse, si permettono di dire certe cose che sono delle offese belle e buone.
Il più delle volte anche pesanti.
Dette con il tono di chi non capisce quello che sta dicendo, di chi non si rende conto.
Posso fare bene o male le cose che faccio.
Posso piacere o no per come mi comporto.
Ma non accetto che si metta in discussione la mia integrità morale, la mia rettitudne rispetto a determinati ambienti, la mia trasparenza, la mia serietà in determinati ambiti.
Il più delle volte anche pesanti.
Dette con il tono di chi non capisce quello che sta dicendo, di chi non si rende conto.
Posso fare bene o male le cose che faccio.
Posso piacere o no per come mi comporto.
Ma non accetto che si metta in discussione la mia integrità morale, la mia rettitudne rispetto a determinati ambienti, la mia trasparenza, la mia serietà in determinati ambiti.
martedì 17 febbraio 2009
Sally (1978)
“Andai verso il mare senza barche per traversare
spesi cento lire per un pesciolino d’oro.
Andai verso il mare senza barche per traversare
spesi cento lire per un pesciolino cieco.
Gli montai sulla groppa sparii in un baleno
andate a dire a Sally che non tornerò.”
spesi cento lire per un pesciolino d’oro.
Andai verso il mare senza barche per traversare
spesi cento lire per un pesciolino cieco.
Gli montai sulla groppa sparii in un baleno
andate a dire a Sally che non tornerò.”
Billionaire
Sardegna, splendida Sardegna...ma che cazzo fate nella splendida Sardegna?!
Il BerluscaDuce ha vinto anche nella splendida Sardegna.
Merito del Partito Democratico, il mio Partito. Un disastro, fin da quando esiste.
Merito del rincoglionimento completo, dell'intorpidimento, della catalessi in cui TUTTO il popolo dell'italica penisola è caduto. Chi dorme non piglia pesci, e soprattutto la piglia ner' culo!
Siamo veramente la Rebubblica delle Banane.
E il merito non è dei politici inaffrontabili, criminali, corrotti, inutili che siedono al Parlamento (che, per la cronaca, della crisi economica se ne sbattono altamente, che tanto LORO i 20mila euro al mese li prendono lo stesso), ma la colpa è del Popolino Italiano, che continua a votare questi dinosauri marci fino al midollo.
Sto sempre di più diventando un rivoluzionario.
O forse semplicemente non dormo.
Sono deluso.
Buonanotte.
Il BerluscaDuce ha vinto anche nella splendida Sardegna.
Merito del Partito Democratico, il mio Partito. Un disastro, fin da quando esiste.
Merito del rincoglionimento completo, dell'intorpidimento, della catalessi in cui TUTTO il popolo dell'italica penisola è caduto. Chi dorme non piglia pesci, e soprattutto la piglia ner' culo!
Siamo veramente la Rebubblica delle Banane.
E il merito non è dei politici inaffrontabili, criminali, corrotti, inutili che siedono al Parlamento (che, per la cronaca, della crisi economica se ne sbattono altamente, che tanto LORO i 20mila euro al mese li prendono lo stesso), ma la colpa è del Popolino Italiano, che continua a votare questi dinosauri marci fino al midollo.
Sto sempre di più diventando un rivoluzionario.
O forse semplicemente non dormo.
Sono deluso.
Buonanotte.
sabato 14 febbraio 2009
mercoledì 11 febbraio 2009
Rimini (1978)
“per un triste re cattolico –le dice-
ho inventato un regno
e lui lo ha macellato
su di una croce di legno.
E due errori ho commesso,
due errori di saggezza,
abortire l’America
e poi guardarla con dolcezza...
ma voi che siete uomini
sotto il vento e vele
non regalate terre promesse
a chi non le mantiene”
ho inventato un regno
e lui lo ha macellato
su di una croce di legno.
E due errori ho commesso,
due errori di saggezza,
abortire l’America
e poi guardarla con dolcezza...
ma voi che siete uomini
sotto il vento e vele
non regalate terre promesse
a chi non le mantiene”
domenica 8 febbraio 2009
Lavorando ad un Sogno

Dopo Magic ero un po’ deluso, devo confessarlo.
Un album non riuscitissimo, con un paio di buone canzoni (Radio Nowhere, Girls in their summer clothes) e poco altro…e soprattutto un “wall of sound” che crea uno strano effetto, come una pellicola a ricoprire il suono, non permettendogli di uscire ed arrivare nitido.
Dopo Magic ero un po’ deluso.
Poi sono stato a San Siro a vedere lo show dal vivo.
Springsteen l’ho visto diverse volte, sia con la grandissima E Street Band sia con formazioni diverse ad accompagnarlo, ma una roba come quella del concerto di Milano 2008 proprio no, non l’avevo mai vista! Non è stato un semplice concerto, è stato un atto d’amore e devozione totale, del pubblico nei confronti del proprio idolo e di Bruce nei confronti del proprio popolo.
Dopo San Siro camminavo ad un metro da terra. Anche se Magic mi aveva deluso.
E poi, lavorando ad un sogno, qualche settimana fa ha visto la luce il nuovo album di Bruce Springsteen insieme alla sua “famiglia”, la E Street Band, orfana purtroppo di Danny Federici (a cui è dedicato l’intero progetto):
Working On A Dream NON mi ha deluso!
Working On A Dream mi ha stregato, assorbito, affascinato, colpito. Non so ancora dire che posizione troverà nella mia personale classifica (mi serve un po’ di tempo…soprattutto deve “superare” il tempo), certo non è all’altezza di Darkness on the Edge of Town o Born to Run o The Ghost of Tom Joad, ma credo proprio che si guadagnerà una posizione appena dopo questi autentici capolavori, magari a fianco di The Rising (che gode di grande considerazione da parte mia).
E’ ispirato, in qualche modo sperimentale, senza però sradicarsi dalle origini, è magico (questo si!), ti scorre e corre addosso come un fiume, ti cattura, portandoti di volta in volta, di canzone in canzone in piccoli luoghi della sua tanto amata America.
Il lavoro si apre con quella che per me è una delle canzoni più belle di Bruce(in assoluto): Outlaw Pete, cavalcata musicale che sin dai primi secondi ti porta in giro insieme al protagonista che “a sei mesi d’età si era già fatto tre mesi di cella”. Una canzone atipica per Springsteen, molto lunga, ma che ti si appiccica addosso e non te la levi più dalla testa (e dal cuore) e che mi ricorda vagamente Jungleland.
Si continua poi con Lucky Day, classica canzone springsteeniana che non smetteresti mai di ascoltare, allegra, martellante, con un ritornello che dopo il primo ascolto è già tuo.
Working on a Dream (la canzone che da il titolo all’album) magari non è un capolavoro ma ormai è già un classico, legato in modo indissolubile ai recenti avvenimenti politici americani, ovviamente legato con un “patto tra fratelli” con Mr. President, Barack Obama, apertamente sostenuto da Bruce durante la campagna elettorale.
Queen of the Supermarket mi riporta alle atmosfere di Darkness, quando i protagonisti delle canzoni erano gli operai, la gente comune, quella che corre nella notte alla disperata ricerca di se stessi. Qui la regina è la commessa di un supermarket, e non una donna da copertina!
What love can do potrei dire che è un altro classico di Springseen, soprattutto nel testo, dove l’uomo è completamente a disposizione della propria amata ed è capace di tutto (o quasi) con il proprio amore: Darlin’, I can’t stop the rain, or turn your black sky blue, but let me show what love can do….This Life forse è la canzone, più di tutte le altre, figlia delle session che hanno creato Magic, seguita da un brano bellissimo, sporco, demoniaco, come un brano blues deve essere: Good Eye è, da quel che mi ricordo, il primo pezzo decisamente blues scritto da Springsteen, con tanto di armonica e chitarra bluesy e la voce sparata dentro ad un microfono non adatto (probabilmente quello dell’armonica), che crea un effetto-voce alla Tom Waits (anche se il buon Tom ha una voce demoniaca da sé!).
Spazio al folk-country tanto amato da Bruce in Tomorrow Never Knows, e poi un tuffo in un brano che poteva tranquillamente essere contenuto inThe Rising: Life it self, che ha al suo interno una chitarra, sempre leggermente in sottofondo, che sembra suonata da Roger McGuinn nei sui Birds.
Kingdom of Days è una “canzoncina” allegra e, credo, dedidicata alla Regina dei suoi giorni, ovvero sua moglie, nonché sua corista, Patty Scialfa, seguita da un’altra canzone spensierata (alla Springsteen) intitolata Surprise.
Chiude il disco la bella The Last Carnival, una canzone acustica, stile Ghost of Tom Joad o Devils&Dust, dedicata al compianto Danny Federici, tastierista, armonicista, amico fidato di Springsteen, componente storico della E Street Band, prematuramente scomparso lo scorso anno a causa di un fottuttissimo tumore. Un piccolo dono, a cui partecipa anche Jason Federici, figlio di Danny.
C’è ancora spazio per una bonus track: The Wrestler, scritta per l’omonimo film che è valso diversi riconoscimenti a Bruce. Canzone dolce, molto bella e con un testo toccante… Have you ever seen a one legged dog makin’ his way down the street, if you ever seen a one legged dog then you seen me…Insomma, nonostante Working on a Dream è, a detta del managment, figlia delle session di Magic, a differenza del predecessore stavolta Bruce ha fatto centro, regalandoci un disco ottimo, tra l’altro in un packaging molto elegante, compreso anche di dvd che racconta in circa 40 minuti le session di registrazione dell’album (pensavo meglio…le immagini sono piuttosto scarne e non raccontano il backstage…mostrano “semplicemente” Bruce insieme ad altri musicisti suonare le canzoni…senza interviste, senza parlato) e che regala una “perla” di Springsteen preparata e pensata per Halloween: A night with the Jersey devil, canzone “del diavolo del Jersey” tutta da scoprire.
Insomma nel complesso un lavoro ottimo…e che in questi giorni non faccio altro che ascoltare!!!
giovedì 5 febbraio 2009
Quello che non ho (1982)
“quello che non ho è quel che non mi manca”
“Quello che non ho è un orologio avanti
per correre in fretta e avervi più distanti”
“Quello che non ho è un orologio avanti
per correre in fretta e avervi più distanti”
Princesa (1996)
“Sono la pecora sono la vacca
che agli animali si vuole giocare
sono la femmina camicia aperta
piccole tette da succhiare”
“sorriso tenero di verdefoglia
dai suoi capelli sfilo le dita
quando le macchine puntano i fari
sul palcoscenico della mia vita
dove tra ingorghi di desideri
alle mie natiche un uomo s’appende
nella mia carne tra le mie labbra
un uomo scivola, l’altro s’arrende…”
che agli animali si vuole giocare
sono la femmina camicia aperta
piccole tette da succhiare”
“sorriso tenero di verdefoglia
dai suoi capelli sfilo le dita
quando le macchine puntano i fari
sul palcoscenico della mia vita
dove tra ingorghi di desideri
alle mie natiche un uomo s’appende
nella mia carne tra le mie labbra
un uomo scivola, l’altro s’arrende…”
martedì 3 febbraio 2009
Le nuvole (1990)
“Vanno
Vengono
Ogni tanto si fermano
E quando si fermano
Sono nere come il corvo
Sembra che ti guardano con malocchio…”
Vengono
Ogni tanto si fermano
E quando si fermano
Sono nere come il corvo
Sembra che ti guardano con malocchio…”
La guerra di Piero (1968)
“Dormi sepolto in un campo di grano
non è la rosa, non è il tulipano
che ti fan veglia dall’ombra dei fossi
ma sono mille papaveri rossi.”
“Cadesti a terra senza un lamento
e ti accorgesti in un solo momento
che il tempo non ti sarebbe bastato
a chieder perdono per ogni peccato.”
“E mentre il grano ti stava a sentire
dentro le mani stringevi il fucile,
dentro la bocca stringevi parole
troppo gelate per sciogliersi al sole.”
non è la rosa, non è il tulipano
che ti fan veglia dall’ombra dei fossi
ma sono mille papaveri rossi.”
“Cadesti a terra senza un lamento
e ti accorgesti in un solo momento
che il tempo non ti sarebbe bastato
a chieder perdono per ogni peccato.”
“E mentre il grano ti stava a sentire
dentro le mani stringevi il fucile,
dentro la bocca stringevi parole
troppo gelate per sciogliersi al sole.”
The MOVIES 2008
Questi sono (più o meno!) i film che ho visto nel 2008, in ordine di mio APPIACIMENTO!!!
1. Non è un paese per vecchi
2. Il petroliere
3. Into the wild
4. Juno
5. Il divo
6. The millionaire
7. Vicky cristina barcelona – FINALMENTE WOODY
8. Il cavaliere oscuro
9. Onora il padre e la madre
10. Changeling
11. Pranzo di ferragosto – POCHI SOLDI E BEL FILM!
12. Madagascar 2
13. Gomorra
14. Shine a light
15. La signorinaeffe
16. Un giorno perfetto
17. American gangster
18. Mamma mia
19. Nessuna verità
20. The burning plain
21. Paris
22. W.
23. Sweeney todd – NO, TIM, COSI’ NON VA
24. Il papà di Giovanna
25. The orphanage
26. Burn after reading – IDEA GENIALE, MA 2 PALLE…
27. la Duchessa
28. Twilight
29. Il passato è una terra straniera
30. Bianco e nero
31. 21
32. Sogni e delitti – A’ WOODY MA CHE COMBINI??
33. Cronache di narnia e il principe caspian
34. Indiana jones - IMBARAZZANTE
1. Non è un paese per vecchi
2. Il petroliere
3. Into the wild
4. Juno
5. Il divo
6. The millionaire
7. Vicky cristina barcelona – FINALMENTE WOODY
8. Il cavaliere oscuro
9. Onora il padre e la madre
10. Changeling
11. Pranzo di ferragosto – POCHI SOLDI E BEL FILM!
12. Madagascar 2
13. Gomorra
14. Shine a light
15. La signorinaeffe
16. Un giorno perfetto
17. American gangster
18. Mamma mia
19. Nessuna verità
20. The burning plain
21. Paris
22. W.
23. Sweeney todd – NO, TIM, COSI’ NON VA
24. Il papà di Giovanna
25. The orphanage
26. Burn after reading – IDEA GENIALE, MA 2 PALLE…
27. la Duchessa
28. Twilight
29. Il passato è una terra straniera
30. Bianco e nero
31. 21
32. Sogni e delitti – A’ WOODY MA CHE COMBINI??
33. Cronache di narnia e il principe caspian
34. Indiana jones - IMBARAZZANTE
Fisico
Oggi sto un po' da chiappa! Incredibilmente non mi sono ancora ammalato...non mi ricordo da quand'è che passo incolume l'autunno e metà inverno... Chiaramente mi verrà di botto una febbre a 48, dissenteria acuta accompagnata (contemporaneamente) da conati di vomito...Olè!
Iscriviti a:
Post (Atom)