Intervallo:
se abitassi a Roma spenderei TUTTI i soldi in concerti! Mamma mia! Tutte le sere ce n'è uno...ma non "concertini" del cavolo eh!
In 7 giorni mi sono visto White Lies+Franz Ferdinand+Killers all'ippodromo delle Capannelle (Rock in Roma), un musical basato su musiche e testi dei Pink Floyd che si chiama Welcome To The Machine (Teatro Romano di Ostia Antica) e Bruce Springsteen insieme alla mitica E-Street Band allo stadio olimpico (grandissimi e devastanti come sempre! E quella "My City of Ruin...pelle d'oca e lacrimuccia pronta a scendere...).
Ma in quei giorni c'erano anche Moby (gratis in Piazza del Popolo: l'idea era quella di andarci, ma ci siamo "persi" a Trastevere...un mojito di troppo e il gioco è fatto!), sempre alle Capannelle c'erano anche Motorhead, Caparezza, Morgan e "i miei" Afterhours...e poi tanti altri concerti in varie location più piccole della città... Insomma a me che la musica (soprattutto dal vivo) piace in maniera davvero speciale sarebbe come per un bambino in un negozio di giocattoli.
Mamma! Mamma?!
Mi compri quello? E quello?? E anche quello?! Quello, quello lì!!!!
P.S.: se volete vedere il servizio di Sky su Bruce lo trovate qui: http://video.sky.it/videoportale/index.shtml?videoID=30036715001
Negli ultimi secondi del video si intravede un cartello giallo in basso a destra: siamo noi!!! :-)
giovedì 13 agosto 2009
lunedì 10 agosto 2009
Vacanze/1
Vacanze già fatte, purtroppo! Ora si lavora!!
Buttiamoci nei ricordi di questa ennessima bella avventura, come sempre accompagnato da C.
Roma prima tappa: l'avevo già vista, ma sempre stile mordi&fuggi... e che 2 palle!!!
Roma è la più bella città del mondo, posso concedermi una visita più "tranquilla"??!
Tranquilla un cazzo!
Una settimana a Roma, correndo a destra e sinistra e non siamo riusciti a vedere tutto quello che avremmo voluto!! Ma quasi dai...solo che così arrivi a sera che sei distrutto e ti perdi un po' di vita notturna, che comunque merita. Vabbè, sarà per la prossima.
Fine Primo Tempo.
venerdì 7 agosto 2009
Giovani considerazioni
Non ho mai tradito la mia giovinezza
perché la vita si alimenta di poco
perché la vita si alimenta di poco
non dura eterna
come le lampade di sacrestia
non ho mai tradito la mia giovinezza
nemmeno una volta
in vita mia.
E non riconosco nessuno
non mi ricordo di un giorno solo
un passato pieno di donne
un cimitero dei cani
la casa dei sentimenti arredati
dei sentimenti adornati
dei sentimenti armati.
Non ho mai tradito la mia giovinezza
non devo provare la mia innocenza
sono colpevole d'aver nutrito
l'amore e altre deviazioni
come la malinconia
come la nostalgia.
"La mia giovinezza": canzone (molto bella) di Ivano Fossati. Il testo mi ha sempre fatto pensare: "Non ho mai tradito la mia giovinezza"...bellissimo. Invidiosissimo. Fossati ci racconta di non aver mai tradito la sua giovinezza, nemmeno una volta, in vita sua.
E io??
This is the question.
Invidiosissimo.
Perchè sono consapevole di aver tradito la mia giovinezza, di non averla alimentata (anche "con poco"), di non averla vissuta appieno.
E oggi mi ritrovo a viverla, ad inseguirla. Il problema è che ormai il tempo è sbagliato. Ad una certa età "devi" comportarti in un certo modo.
Questo per la Società.
E' chiaro che se uno vuole fare "il giovanotto" fino a 40 anni è libero di farlo. L'importante è non scadere nel patetico.
E' chiaro anche che c'è il tempo giusto per ogni cosa. E la cosa migliore è fare le cose nel momento giusto. Chiara 'sta cosa?
E io??
This is the question.
Non credo di aver seguito questo semplice, semplice precetto. Intendiamoci: non rinnego nulla della mia vita, della mia giovinezza. Ma mi rendo conto di averla perduta, di essermela lasciata scappare dalle mani, di essermela fatta scorrere addosso senza nemmeno provare a prenderla.
Francesco Guccini. Il "Maestrone" in "Eskimo" ci ricorda come sia meglio rispettare i tempi:
E quanto son cambiato da allora
e l'eskimo che conoscevi tu
lo porta addosso mio fratello ancora
e tu lo porteresti e non puoi più,
bisogna saper scegliere in tempo,
non arrivarci per contrarietà:
tu giri adesso con le tette al vento,
io ci giravo già vent' anni fa!
Non è che giro ora con le tette al vento, però il tempo passa e la possibilità di recuperare un minimo di quanto mi sono lasciato scappare si assottiglia sempre di più.
E' pur vero che, come dice Bob Dylan ('sti cazzi!) in "My back pages":
Ah, but I was so much older then,
I'm younger than that now.
Insomma oggi sono molto più giovane di allora, di quando (anagraficamente) ero giovane... Grosso guaio.
Una sorta di gabbia, dorata se volete, ma pur sempre una gabbia.
Allora, porca troia, non era meglio se vivevi la tua giovinezza puntoebasta???
Che così ora ti potevi vivere la tua "maturità" avendo già cazzeggiato, fatto cazzate, esperienze quando era ora??
Troppo semplice.
E nella mia vita di "semplice" c'è sempre stato poco.
giovedì 6 agosto 2009
Vortice
Pensieri, tanti. Che corrono veloci o che si fermano li, a guardarti. Appollaiati sul muretto di fronte a te non si spostano. Ti fissano e tu chiedi, chiedi e non ottieni risposte. Poi via con altri dubbi e con altre domande e via che il meccanismo del cervello gira e gira, veloce come una ruota sull'autostrada. Poi lento, a scatti. Poi di nuovo veloce. Poi per forza uno si incasina.
Che poi le risposte sono lontane o molto più vicine di quello che tu pensi? O, come diceva il mitico Quélo "la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!"...Dubbi. Dubbi che si aggiungono a dubbi. Dubbi che si aggiungono a dubbi e che ingenerano altri dubbi. Magari un soffio d'aria, leggero, fresco, sarà abbastanza per far volare via tutto questo. Magari.
Che poi le risposte sono lontane o molto più vicine di quello che tu pensi? O, come diceva il mitico Quélo "la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!"...Dubbi. Dubbi che si aggiungono a dubbi. Dubbi che si aggiungono a dubbi e che ingenerano altri dubbi. Magari un soffio d'aria, leggero, fresco, sarà abbastanza per far volare via tutto questo. Magari.
martedì 4 agosto 2009
Four
Ci sono date importanti. Per tante ragioni. Ognuno ha le sue. Oggi per me è una data importante. :-)
Iscriviti a:
Post (Atom)